La Celebrazione eucaristica presieduta da Padre Arice nella Chiesa dedicata al giovane torinese che sarà canonizzato il 7 settembre
Nella Festa liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati, a cento anni dalla morte, la mattina di venerdì 4 luglio 2025 nella chiesa della Piccola Casa di Torino dedicata dedicata al giovane che sarà canonizzato il 7 settembre, Padre Carmine Arice ha presieduto una solenne Celebrazione eucaristica con gli ospiti dell’RSA Frassati e una rappresentanza di tutta la Famiglia Cottolenghina.
“Oggi Pier Giorgio”, ha sottolineato Padre Arice nell’omelia, “sarebbe certamente contento nel vedere questa assemblea perché è lo specchio della società che immaginava, che appunto doveva essere come il Cottolengo da lui frequentato: una famiglia dove ci sono persone fragili e persone che stanno bene, persone povere e persone che hanno dei beni, religiosi e laici, dove Gesù è al centro e in cui si vive in una reciproca carità”.
Padre Arice ha, quindi, richiamato un desiderio del giovane Frassati, che aveva confidato a suo papà e ad alcuni amici della Compagnia dei Tipi Loschi: “da grande, quando potrò disporre dei beni di famiglia, mi impegnerò a fare, soprattutto per i ragazzi e i giovani poveri, quello che ha fatto il santo Cottolengo”.
Il Padre generale ha poi citato il nome che la Diocesi di Torino ha scelto per il nuovo spazio espositivo multimediale dedicato al Frassati che viene inaugurato dal cardinale Roberto Repole sabato 5 luglio nella chiesa torinese di Santa Maria di Piazza: “Verso l’altro”, che richiama la celebra frase che il giovane scrisse su una cartolina dopo una scalata in montagna: “Verso l’alto”.
“Verso l’alto e Verso l’altro”, ha evidenziato Padre Arice, “è la sintesi della missione di Pier Giorgio, che ha vissuto il comandamento di Gesù di amare Dio e amare il prossimo e, dunque, di amarci reciprocamente”.
Infine, Padre Arice commentando il Vangelo del giorno ha citato Pier Giorgio con le parole di San Giovanni Paolo II, che lo definì l'”uomo delle otto beatitudini”. Il Padre generale ha dunque concluso l’omelia leggendo per ognuna delle beatitudini uno scritto del Frassati.
Al termine della Celebrazione Giovanni Tarantino, direttore dell’Rsa Frassati, in occasione della Festa, ha rivolto un messaggio di saluto e ringraziamento a tutti i presenti.
Di seguito il saluto del Dott. Tarantino:
Di seguito alcune immagini della Celebrazione:
Views: 328