Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 20.45 nel Salone Teatro tappa verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica cottolenghina
“Insieme agli amici di Dio” è il titolo della serata di testimonianze e canti che si è tenuta giovedì 5 giugno 2025 alle ore 20.45 nel Salone Teatro della Piccola Casa di Torino (via Cottolengo 12) come ultima tappa, a livello europeo, del cammino “7 passi di Speranza” verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica ricevuta dal Santo Cottolengo. L’incontro è stato occasione per riflettere sulla santità; il Santo Cottolengo diceva, infatti, che “I Santi sono i più contenti di tutti” (DP 77) e invitava a seguire le loro orme, “perché anche noi
siamo creati per amare Dio e farci santi” (cfr. DP 155).
In particolare lo sguardo è stato fissato sul Beato Pier Giorgio Frassati, prossimo alla canonizzazione, di cui si diceva che “La sua meta preferita era il Cottolengo” (cfr. Orientamenti Pastorali 2024-2025, p. 54ss.).
Sono intervenuti:
- Suor Katia Roncalli, Responsabile della Fraternità Evangelii Gaudium, sul tema “Un santo giovane: Pier Giorgio Frassati”
- Padre Carmine Arice, Padre generale della Piccola Casa, su “Pier Giorgio: un giovane al Cottolengo… santo”
- Ester e Francesco, sposi a servizio della Chiesa, su “Giovani… santi oggi: è possibile?”
Hanno animato la serata don Luca Ramello, sacerdote della Diocesi di Torino, e il Coro dell’Arsenale della Pace del Sermig, diretto da Mauro Tabasso.
In sala era presente l’icona “Maria Madre dei Giovani”, nell’ambito del pellegrinaggio nella Piccola Casa dal 3 al 10 giugno 2025.
L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming:
Di seguito alcune immagini della serata:

Views: 1044