Dopo le tappe nella Piccola Casa di Torino
Lunedì 2 settembre 2024, con l’avvio del cammino triennale verso il bicentenario dell’ispirazione carismatica ricevuta da san Giuseppe Benedetto Cottolengo, è partito il pellegrinaggio della reliquia del Santo Fondatore tra i figli e le figlie della Piccola Casa della Divina Provvidenza nel mondo.
Le prime tappe, fino al 13 novembre 2024, si sono svolte nella Piccola Casa di Torino; le immagini del pellegrinaggio sono visibili cliccando qui
Dal 14 novembre 2024 il pellegrinaggio prosegue nelle realtà cottoleghine d’Italia.
Di seguito le immagini con le tappe del pellegrinaggio della reliquia:
Trentola-Ducenta (CE) dal 29 maggio al 2 giugno 2025
Vecchiano (PI) – dal 7 al 9 aprile 2025
Firenze – dal 2 al 6 aprile 2025
Campegine (RE) – 28, 29, 30 marzo e 1° aprile 2025
Bigolino (TV) – dal 26 al 28 marzo 2025
Piombino Dese (PD) – dal 22 al 25 marzo 2025
Venezia – dal 17 al 21 marzo 2025
Pescantina (VR) – dal 14 al 16 marzo 2025
Cinisello Balsamo (MI) – dal 1° al 6 marzo 2025
Cislago (VA) – dal 23 al 25 febbraio 2025
Sacconago (VA) – dal 19 al 22 febbraio 2025
Rescaldina (MI) – dal 15 al 18 febbraio 2025
Novate Milanese (MI) – dal 3 al 6 febbraio 2025
Brusasco (TO) – dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025
Biella (BI) – dal 13 al 25 gennaio 2025
Dal 13 al 25 gennaio 2025 nella Piccola Casa di Biella è stata presente la reliquia di san Giuseppe Benedetto Cottolengo. L’ultimo giorno il Vescovo di Biella mons. Roberto Farinelli ha presieduto un Messa di ringraziamento. Sono stati giorni di gioia, preghiera e consolazione. Deo gratias!
Celle Ligure (SV) – dall’11 al 13 gennaio 2025
Noi suore di Celle Ligure abbiamo accolto con gioia la Reliquia del nostro Santo nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2025.
Con gli ospiti, le sorelle e una volontaria della Casa di Alba, che ci hanno portato la Reliquia, abbiamo condiviso il primo momento di preghiera, in spirito di famiglia, nella cappella della casa preparata a festa!
Abbiamo poi avuto la gioia di condividere questo importante evento con i fedeli della parrocchia di Piani di Celle, durante la Messa prefestiva presieduta dal parroco, don Silvestro; domenica, abbiamo portato la Reliquia nella Cattedrale di Savona, dove il Vescovo, S.E. monsignor Calogero Marino, ha presieduto la Santa Messa, sottolineando la gratitudine e la gioia per la preziosa presenza di una realtà cottolenghina nella sua Diocesi.
Deo gratias per la gioia di questi giorni!
Alba (CN) – dal 7 al 10 gennaio 2025
Bra (CN) – dal 3 al 6 gennaio 2025
Cuneo (CN) – dal 30 al 31 dicembre 2024 e dal 1 al 2 gennaio 2025
Barge (TO) – dal 26 al 29 dicembre 2024
Pinasca (TO) – dal 22 al 25 dicembre 2024
Pinerolo (TO) – dal 14 al 21 dicembre 2024
Parrocchia S.G.B. Cottolengo Torino (TO) – dal 11 al 13 dicembre 2024
Mappano (TO) – dal 3 al 6 dicembre 2024

Cuorgnè (TO) – dal 1° al 2 dicembre 2024
Giaveno (TO) dal 24 al 28 novembre 2024
Chiesa S.G.B. Cottolengo, parrocchia San Giovanni Battista Orbassano (TO) – dal 21 al 22 novembre 2024
Cottolengo Hospice, Chieri (TO) – dal 16 al 20 novembre 2024
RSA San Francesco di Volpiano (TO) – dal 14 al 15 novembre 2024
Il calore dell’accoglienza riservata alla reliquia dalla Comunità volpianese è stato avvolgente: tutti si sono sentiti parte della grande Famiglia cottolenghina. La presenza di alcune suore di S.G.B. Cottolengo della Casa Madre di Torino ha rafforzato il senso di unità e di comunità.
Views: 1673