RAPPORTO CON GLI UTENTI
Gli UTENTI accedono ai servizi erogati dalla PICCOLA CASA con le modalità previste per l’accesso ai servizi descritte nelle “Carte dei Servizi” e altre norme date dalle direzioni centrali.
La PICCOLA CASA persegue e mantiene, attraverso l’autorizzazione, l’accreditamento e la certificazione delle proprie strutture, adeguati standard di qualità dei trattamenti e delle prestazioni educative, assistenziali e sanitarie offerte a qualsiasi titolo (in convenzione, privatamente, nonché di ogni altro servizio, erogato sulla base di parametri strutturali, organizzativi e funzionali predefiniti.
La PICCOLA CASA esibisce - a richiesta – le certificazioni di qualità ed ogni altro atto che attesti l’idoneità della stessa ad operare; inoltre, rende noti i parametri conseguiti e riconosciuti dalle istituzioni preposte.
La PICCOLA CASA crede nella piena umanizzazione di ogni rapporto educativo, sanitario o assistenziale. Tale visione viene favorita e promossa attraverso l’utilizzo preciso e diffuso del consenso informato, quale strumento che contribuisce allo stabilirsi dell’alleanza terapeutico-educativa: in tal modo ciascun UTENTE comprende, condivide e partecipa attivamente al proprio percorso, sia esso educativo o diagnostico e terapeutico.
Nella predisposizione e nello svolgimento dell’attività informativa in favore degli UTENTI, siano essi singoli o associati, la PICCOLA CASA si impegna a non utilizzare strumenti di persuasione di natura scientifica o di altro tipo, i cui contenuti siano ingannevoli o non veritieri.
È fatto divieto assoluto ai DESTINATARI di promettere e svolgere pratiche di favore ad utilità degli UTENTI, atte a costituire disparità di trattamento o posizioni di privilegio nell’erogazione delle prestazioni educative, assistenziali e sanitarie.
Ogni comunicazione rivolta all’esterno della PICCOLA CASA, realizzata in forma documentale, radiotelevisiva, informatica o orale, avviene nel rispetto dell’ordinamento e della disciplina preposta a regolare le singole condotte professionali.
Per garantire completezza e coerenza delle informazioni, è definito che i rapporti della PICCOLA CASA con i mass-media vengono tenuti solo dai DESTINATARI di volta in volta appositamente individuati dai vertici dell’ENTE.
Ciascun DESTINATARIO è tenuto al rispetto dei principi enunciati nel presente CODICE ETICO in ogni occasione in cui, a qualsiasi titolo, intrattenga rapporti con i mass-media o effettui tramite questi qualsivoglia dichiarazione comportante anche solo potenzialmente un qualsiasi riflesso sull’immagine della PICCOLA CASA e/o del’ENTE.
Piccola Casa della Divina Provvidenza, via S. G. Cottolengo, 14 - Torino, tel.+390115225111 — Cookie policy